sabato 30 Settembre 2023

IMMAGINA

Podcast

Sogno Azzurro a occhi aperti. Dialogo con Dino Zoff

Notizie, approfondimenti, contributi sull'attualità politica e non solo

2 giugno 1946. L’orgoglio di una storia italiana. Con Federico Fornaro

2 giugno 1946. una data che è scolpita nella memoria storica del nostro Paese. Il giorno del referendum tra monarchia e repubblica, il giorno...

I 18enni e il voto per il Senato: è la volta buona? Punto politico con Dario Parrini

Si sta per concretizzare un’importante novità istituzionale: consentire anche ai 18enni di votare i senatori della Repubblica. Il progetto di legge per modificare l’articolo...

Logistica post-Covid: tutte le incognite di un settore chiave. Con Romina Mura, Stefano Malorgio e Daniele Paglione

La questione della logistica è riesplosa con la morte di Abdil Belakhdim, coordinatore di SiCobas, di 37 anni che stava partecipando a una manifestazione...

Quando la musica è a colori

La musica ha affidato spesso ai colori la descrizione di luoghi e sentimenti, facendo del colore il topos per eccellenza degli stati d'animo di...

Il modello Italia in Europa – Intervista a Alessandro Alfieri

Il punto politico sull'Italia e sull'Europa alla luce delle comunicazioni del Presidente Draghi in Parlamento. Intervista al senatore del PD Alessandro Alfieri, capogruppo in commissione...

Globale locale – I piccoli borghi per rilanciare la nostra economia

Piccoli, a volte piccolissimi, ma ricchi di storia, cultura e opportunità. Sapremo sfruttare al meglio le potenzialità dei nostri borghi? Ne parliamo con Micaela Fanelli,...

Fuga dalle città: la rivincita dei piccoli centri

Una società per fare formazione e non far trovare impreparati i piccoli comuni alle sfide che la nuova società post pandemia ci chiede: è...

“E alla meta arriviamo cantando”. Intervista a Franco D’Aniello dei Modena City Ramblers

"Sono trent'anni che vado in giro per l'Italia e il resto del mondo a suonare con i Modena City Ramblers. Centinaia di palchi, milioni...

Spagna-Catalogna, l’indulto della concordia?

“Vogliamo aprire un nuovo tempo di dialogo e di concordia. Troveremo difficoltà sul cammino, ma vale la pena tentarlo. Per i nostri figli, per...