In questa puntata di Piazza Grande ci occupiamo di quello che è stato definito il ‘sofa gate’.
Molto si è detto, ma in questo nostro appuntamento cercheremo di scavare ancora più a fondo rispetto a quanto accaduto ad Ankara.
Ricordiamo brevemente le tappe dell’incidente che si è trasformato in crisi diplomatica, sollevando interrogativi e questioni sepolte probabilmente da troppo tempo
Protagonista la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, a cui durante la visita ad Ankara, insieme al presidente del Consiglio Ue Charles Michel, non è stata riservata una sedia d’onore per i colloqui con il capo di Stato Erdogan.
Trattata come secondaria, von der Leyen ha accettato di sedersi sul divano.
Ed è di oggi la replica del presidente turco Erdogan al presidente del Consiglio italiano Mario Draghi, che lo aveva definito un dittatore: “Lui non è stato eletto ma nominato. Prima di parlare in questi termini tenga a mente la propria storia”.
Uno scontro diplomatico con sullo sfondo importanti interessi nell’area del Mediterraneo, a partire dalla partnership con la Libia.
Di questo e di altro abbiamo parlato con il capodelegazione del Pd al Parlamento europeo, Brando Benifei, l’europarlamentare dem Pina Picierno, il corrispondente da Bruxelles de La repubblica Alberto D’Argenio e l’europarlamentare Pd Alessandra Moretti.
Conducono Carla Attianese e Maddalena Carlino.