sabato 2 Dicembre 2023

Ergastolo ostativo, la speranza oltre la pena. Con Mauro Palma e Franco Mirabelli

Era il 1992, all’indomani della strage di Capaci, quando nacque il regime dell’ ”ergastolo ostativo” per escludere i condannati per reati di mafia, terrorismo ed eversione dai benefici penitenziari.

Il 15 aprile scorso la Corte costituzionale ha dichiarato che l’ergastolo ostativo è incostituzionale perché viola gli articoli 3 e 27 della Costituzione e l’articolo 3 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Questo il motivo per cui è tornato nel nostro dibattito pubblico. Ora la decisione passa alla politica, cambiare è possibile?