Topi di campagna, topi di città - Le pellicce sono belle, addosso agli animali(di Radio Immagina)
L’allevamento da pelliccia, che si stima riguardi 70 milioni di bestiole all’anno in tutto il mondo, è una pratica crudele che non risponde ad alcuna reale necessità, se non quella di soddisfare la vanità e generare profitti. La pandemia da Covid ha riportato l’attenzione sul tema in modo drammatico e alcuni Paesi hanno accelerato il percorso verso il divieto. In Italia per ora un decreto ha bloccato la riproduzione dei visoni, ma la battaglia in Parlamento per fermare gli allevamenti e il commercio di pellicce è ancora aperta. Intervista a Monica Cirinnà, senatrice del Partito democratico in Commissione Giustizia, da sempre impegnata per i diritti degli animali. A cura di Alessandra Barberis