“La guerra delle tasse” è il titolo del libro che Vincenzo Visco, già ministro del Tesoro e delle Finanze, ha scritto insieme alla giornalista economica Giovanna Faggionato, per aiutare anche chi non è un addetto ai lavori, a fare un po’ di chiarezza in un tema che ci riguarda da vicino.
Tracciando la storia, e anche la geografia, di un “conflitto distributivo”, un conflitto fra ricchi e poveri, e fra capitale e lavoro. Un conflitto che nasce nel secondo dopoguerra, quando i sistemi fiscali diventano molto più incisivi di prima e la pressione fiscale, che serve a finanziare il welfare, aumenta. Un modo per far pagare anche ai ricchi il welfare di tutti. Una cosa che la destra non ha mai digerito, così quando si affermano Thatcher e Reagan, la narrazione cambia, si comincia a dire che bisogna ridurre le tasse fanno male, vanno ridotte, ostacolano la crescita. Tutte argomentazioni non vere, dietro le quali c’è l’obiettivo di ridurre il welfare.