venerdì 2 Giugno 2023

Tutte le puntate

Scusi il disturbo

Scusi il disturbo. Alessandro Manzoni

Alessandro Manzoni sui Promessi Sposi e la lingua purissima e italiana del Ministro dell'istruzione, pardon, del merito.. S. E. Valditara.  

Torniamoci sopra…con Jacopo Pellegrini

Con Jacopo Pellegrini, musicologo, si discorre delle seduzioni di Rachmaninov  

Scusi il disturbo. Sergej Vasil’evič Rachmaninov

Sergej Vasil'evič Rachmaninov, il genio musicale, il grande seduttore. Una rubrica di Stefano Balassone.  

Torniamoci sopra…con Francesca Brezzi

Francesca Brezzi, docente di filosofia ed esperta del protagonismo femminile, si confronta con la figura di Anna Kuliscioff ritagliata dall'Intelligenza Artificiale.  

Scusi il disturbo. Anna Kuliscioff

Anna Kuliscioff, una donna in primo piano nella Belle Epoque brodo di cultura del socialismo e del fascismo. Una rubrica di Stefano Balassone  

Torniamoci sopra…con Margherita Gobbi

Con la Dottoressa Margherita Gobbi, responsabile del Dipartimento Salute Mentale di Pordenone, reduci dall'incontro con l'Herr Freud dell'Intelligenza Artificiale, affrontiamo l'epidemia di disagio mentale...

Scusi il disturbo. Sigmund Freud

La coscienza è una barchetta che galleggia sull'inconscio. Herr Freud ci spiega come avviene. Una rubrica di Stefano Balassone  

Torniamoci sopra…con Vittoria Fiorelli

Con Vittoria Fiorelli Docente di Storia ed esperta di questioni di genere, cogliamo in Clara Wieck Schumann una figura incoraggiante per il progetto di...

Scusi il disturbo. Clara Wieck Schumann

Conosciamo Clara Wieck Schumann, icona romantica e donna d'acciaio. Una rubrica di Stefano Balssone  

Torniamoci sopra…con Federico Brusadelli

Con Federico Brusadelli, sinologo dell'Università Orientale di Napoli, facciamo le pulci al Mao Tse-Tung dell'Intelligenza Artificiale ed anche a quello vero.  
spot_img