La pandemia sta mettendo alla prova, oltre al nostro benessere fisico, anche quello psicologico.
Secondo uno studio dell’Ordine degli psicologi, il 62% dei bambini fino a 14 anni evidenzia uno stato d’animo negativo (tristezza, noia, stanchezza) e il 58% degli adolescenti dichiara uno stato d’animo negativo come tristezza e paura.
Mentre il 40% della popolazione presenta un livello di stress tra 80 e 100.
Insomma secondo l’Ordine degli psicologi, l’anno della pandemia è stato devastante anche dal punto di vista psicologico.
Una situazione che fa tornare d’attualità il disegno di legge per l’istituzione dello psicologo delle cure primarie, una figura da affiancare ai medici di base e ai pediatri di libera scelta, per riconoscere in tempo situazioni di particolare fragilità .
Ne parliamo a Radio Immagina con la senatrice del Pd Paola Boldrini, prima firmataria della proposta di legge, con David Lazzari, presidente dell’Ordine degli psicologi, e con Virginia Martelli, psicologa del Centro studi e ricerche in terapia psicosomatica di Bologna.
Intervista di Carla Attianese
Conduce Cristiano Bucchi
[add_meta_serialized key=”td_post_audio” value='{“td_audio”:”https://radio.immagina.eu/files/podcasts/15/immagina/Filo%20Uno%20psicologo%20vicino%20vicino%20-%20Filo%20diretto%20con%20Paola%20Boldrini%2C%20David%20Lazzari%20e%20Virginia%20Martelli_05-03-2021_08-45.mp3″}’]
[add_meta key=”audio_url” value=”https://radio.immagina.eu/files/podcasts/15/immagina/Filo%20Uno%20psicologo%20vicino%20vicino%20-%20Filo%20diretto%20con%20Paola%20Boldrini%2C%20David%20Lazzari%20e%20Virginia%20Martelli_05-03-2021_08-45.mp3″]