venerdì 2 Giugno 2023

Parole in pugno – La guerra e la pace in Dante

Vissuto in un’epoca di sanguinose contese, forse egli stesso impegnato sul campo di battaglia, Dante sviluppa un’idea di pace innovativa: la necessità della pace universale è la base della sua riflessione politica e della costruzione ideale del suo mondo. Un tema di grande attualità, che analizziamo con l’aiuto di Flavio Silvestrini, professore di storia delle dottrine politiche all’Università di Roma Tre.