domenica 3 Dicembre 2023

Tutte le puntate

Parole in pugno

Parole in pugno – Fenoglio il partigiano

Nel centenario della nascita di Beppe Fenoglio (1 marzo 1922), ripercorriamo le sue principali opere e il suo racconto della resistenza, che rifiutando ogni...

Parole in pugno – Dante popolare

Per quali motivi la figura di Dante è così presente nella cultura popolare? È il personaggio consegnatoci dalla storia e dalla leggenda ad aver...

Parole in pugno – A carte scoperte. Come lavorano oggi le scrittrici e gli scrittori?

A carte scoperte – Come lavorano oggi le scrittrici e gli scrittori? Quali sono i loro strumenti, i loro tempi, le loro abitudini? Una...

Parole in pugno – Dante l’Italiano

Una riflessione su come il mito di Dante ha contribuito nell’Ottocento al processo di creazione dell’unità nazionale e sui vari modi in cui la...

Parole in pugno – Malpelo era cattivo

Malpelo era cattivo – Nel centenario della morte di Giovanni Verga una riflessione su come il grande scrittore siciliano ha rappresentato il mondo e...

Parole in pugno – Sulle orme di Dante

Viaggiatori di ieri e di oggi nei luoghi della vita di Dante e della Commedia restituiscono l’identità dell’Italia minore, umile e scoscesa percorsa dal...
spot_img