domenica 3 Dicembre 2023

IMMAGINA

Piazza grande

Sicurezza sul lavoro, è tempo di agire – Con Chiara Gribaudo

C’è un tema su cui i riflettori dovrebbero essere sempre puntati, che è quello della sicurezza sul lavoro, e che invece torna di attualità...

Il futuro delle Pmi tra innovazione e investimenti – Con Cesare Fumagalli

Proviamo a capire cosa conterrà il nuovo decreto Sostegni che il Consiglio dei ministri approverà entro la prossima settimana. Lo facciamo con Cesare Fumagalli,...

Il diritto d’autore nella sfida del mercato digitale – Con Mogol e Gianni Pittella

A Piazza Grande parliamo delle novità introdotte da pochi giorni in Italia in materia di copyright e diritto d’autore. L’ultima notizia è il recepimento da...

Piazza grande del 03/05/2021 – Parte 1

I temi, le voci, le idee per il presente ed il futuro

Vaccini: la formula giusta

L'imperativo è accelerare sulla campagna vaccinale. Ma per percorrere questa strada bisogna affrontare la questione dello stretto rapporto fra produzione di vaccini e brevetti,...

Ludopatia, non è un gioco

Ne paliamo con Franco Mirabelli, capogruppo del Pd nella Commissione Giustizia e vicepresidente dei senatori Pd, Don Armando Zappolini , portavoce nazionale di “Mettiamoci in gioco” e Monica Canalis vice segretaria Pd Piemonte e Consigliera regionale. In studio Maddalena Carlino

Produttività e riduzione delle disuguaglianze. Il punto politico sul Pnrr con Irene Tinagli

Il punto politico con la vicesegretaria del Partito democratico, l'europarlamentare Irene Tinagli. Conduce Stefano Minnucci.  

Il vento keynesiano del Recovery Plan – Con Jean-Paul Fitoussì e Antonio Misiani

Come ogni mercoledì affrontiamo i temi caldi che riguardano l’economia e il lavoro. Questa settimana abbiamo il piacere di farlo con uno degli economisti...

Il Manifesto, una storia lunga cinquant’anni

Speciale Piazza Grande sui 50 anni del Manifesto, con la direttrice Norma Rangeri, Luciana Castellina e Mauro Paissan. Conduce Stefano Cagelli  

Piazza grande del 27/04/2021 – Parte 1

I temi, le voci, le idee per il presente ed il futuro