lunedì 2 Ottobre 2023

“Forza Campione!”. Tutti con il fiato sospeso per Alex
&

Per i medici possibili danni alla vista. L'autista sotto choc: "Me lo sono trovato davanti". La notizia in tutto il mondo, Vasco Rossi: "Forza Campione!"

A dimostrazione della forza e dei valori positivi universali rappresentati da Alex Zanardi, a parlare del drammatico incidente capitato nel pomeriggio di venerdì al campione sono arrivate non solo le prime pagine di praticamente tutti i giornali italiani, ma anche molte edizioni online di quotidiani internazionali.

A partire dalla Bbc, che ha riportato un pensiero dell’ex campione del mondo di Formula 1 Mario Andretti, che al quotidiano britannico ha confidato: “: “Sono così ansioso e spaventato per Alex Zanardi che trattengo il respiro. Sono suo fan. Sono suo amico”.

Ma ampio spazio al dramma che sta affrontando il campione bolognese è stato dato anche sul tedesco Bild e dai giornali spagnoli, dall’edizione online del quotidiano Marca che ha parlato di “mondo dello sport scioccato” a Mundo Deportivo, che descrive la trasformazione dell’ex pilota di Formula 1 in una vera e propria icona.

Possibili danni alla vista

Dal Policlinico Le Scotte di Siena, intanto, arrivano notizie che lasciano cautamente sperare per la salute del campione, con i medici dell’equipe che lo hanno in cura che hanno parlato di un quadro “grave ma stabile”.

Nell’ultimo bollettino, per la prima volta i dottori si sono sbilanciati sulle conseguenze, parlando di possibili danni alla vista, “perché ha avuto traumi oculari. Abbiamo chiesto per questo una approfondita consulenza ai nostri oculisti, ma la valutazione si potrà fare solo nei prossimi giorni”. Mentre è stata confermata la gravità del quadro complessivo, indicando la prossima settimana come il tempo necessario per la prossima valutazione.

I medici hanno parlato di una “situazione importante dal punto di vista del danno cerebrale. Potrebbe instabilizzarsi da un momento all’altro, quindi potrebbero esserci dei peggioramenti, ma al momento, la stabilità esclude questa possibilità”.

Partita l’indagine sulla dinamica

Intanto sono cominciati presso la caserma del comando provinciale dei carabinieri di Siena i primi interrogatori relativi all’indagine aperta dalla procura, per verificare se la corsa con l’handbike, su cui viaggiava lo stesso Zanardi, si sia svolta in idonee condizioni di sicurezza. Secondo quanto ricostruito, la decina di atletici stava percorrendo la Strada provinciale 146, in Val d’Orcia, scortati da una macchina della polizia municipale di Pienza (Siena).

L’inchiesta, condotta dalla sostituto procuratore della Repubblica di Siena Serena Menicucci, punta a chiarire sia le cause dell’incidente sia le modalità logistiche dell’evento organizzato da Obiettivo 3 della quale lo stesso Zanardi è fondatore.

I primi a essere sentiti in quanto persone informate su fatti sono stati gli organizzatori della gara. La  testimonianza è servita agli investigatori a ricostruire “la cornice” entro la quale si svolgeva la manifestazione, precisando le modalità delle autorizzazioni richieste, così come sono state rivolte domande sui permessi eventualmente inoltrati ed ottenuti dai Comuni per il passaggio della staffetta. Il magistrato intende capire in particolare come mai durante la staffetta dei corridori disabili ad un certo punto la carovana di ‘Obiettivo 3’ abbia incontrato sulla sua strada un tir in transito. 

L’unico indagato, per il momento, resta il 44enne senese autista del tir contro cui ha sbattuto il campione paralimpico.

L’autista sotto choc

Per lui, ha parlato il difensore,  l’avvocato Massimiliano Arcioni. L’uomo è descritto “molto provato e trattandosi di un personaggio così straordinario ha subito ancora di più psicologicamente l’accaduto. Ha rilasciato subito dichiarazioni spontanee al sostituto procuratore poco dopo l’incidente. Poi è stato portato in stato di choc al pronto soccorso”.

Quanto alla dinamica dell’incidente, l’avvocato ha spiegato che il suo assistito “se lo è trovato quasi di fronte all’uscita della curva e meno male che è riuscito a dare una sterzata e a buttarsi verso il limitare della corsia. Così l’impatto è stato sul fianco altrimenti sarebbe stato un urto frontale con conseguenze ancora più deleterie”.

E continuano le manifestazioni di affetto e di incoraggiamento indirizzate a Zanardi. A dare il suo in bocca al lupo al campione anche Vasco Rossi, emiliano come il grande atleta, che su Facebook ha postato una foto di Zanardi con l’incoraggiamento “Forza Campione!!”.

Tutta l’Italia, e non solo, in queste ore fa il tifo per il campione, nello sport e nella vita.

Più letti

spot_img

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore, inserisci il tuo nome

Magazine