Bill Gates stimola la fantasia dei più audaci e ridicoli dietrologi perfino più di un’altra panzana fra le più spinte degli ultimi tempi: quella che rintraccerebbe un collegamento fra Covid 19 e la diffusione del nuovo standard 5G per la telefonia cellulare.
Pensare invece che tutti noi, nessuno escluso, stavamo distruggendo il pianeta con ogni forma di inquinamento, di mancanza di rispetto verso la natura e non solo no vero? L’Universo è saggio e ci restituisce con gli interessi tutto lo schifo che abbiamo disseminato nel corso dei secoli. Vi ricordo che di pandemie nel corso del tempo ce ne sono state moltissime e l’uomo anziché evolversi a livello interiore e a rispettare la natura (non bastano le tecnologie) ha percorso un processo di involuzione.
La storia dell’uomo è stata caratterizzata da decine di epidemie e pandemie, prima di quella determinata dal Sars-Cov-2. Le più importanti qui di seguito.


La maggior parte delle pandemie hanno un’origine animale. Sono, cioè, delle zoonosi. In alcuni casi nascono dalla stretta convivenza tra persone e animali da allevamento e sono poi favorite dai grandi agglomerati urbani con elevata densità abitativa. Altre epidemie, invece, sono state determinate dalla colonizzazione e dalla conquista di nuovi territori: virus e batteri sconosciuti ai sistemi immunitari delle popolazioni autoctone hanno causato vere e proprie stragi. Ne è un esempio il periodo della conquista spagnola in America del Cinquecento, quando il vaiolo uccise quasi tre milioni di indigeni mesoamericani e contribuì all’invasione dei conquistadores europei molto più di fucili e moschetti. Di epidemie e pandemie si è parlato anche in tempi più recenti: un esempio riguarda il 2009 con l’influenza A/ H1N1 (suina) e il Sars-CoV-2, causa della pandemia di Covid-19.
In conclusione, anziché fare complotti e trovare colpevoli, miglioriamoci e miglioriamo le nostre vite.