lunedì 2 Ottobre 2023

Tutte le puntate

Focus

Lo stage non è lavoro, vogliamo diritti

Gli stage non sono un lavoro, ma uno strumento di formazione, con un inizio e una fine. Eppure basta parlare e ascoltare le storie...

Esaltazione dell’io e difesa dell’identità maggioritaria: dentro la deriva populista

In un mondo sempre più stretto nella morsa dell'insicurezza economica e dell'incertezza sul futuro, crescono movimenti e partiti politici che rassicurano il proprio elettorato...

Cop 26, la pressione di giovani e opinione pubblica decisiva per il rispetto degli impegni. Parla Alessia Rotta

Ottavo giorno della conferenza di Glasgow, che si concluderà il prossimo 12 novembre. Stiamo parlando naturalmente della Cop26, il vertice globale sul clima organizzato...

Etiopia, il Paese della pace finito del vortice della guerra

L’Etiopia è in guerra con se stesso. Il conflitto civile che ha investito il Paese della Pace il 3 novembre scorso, iniziato nelle regioni...

Le nuove mosse della Fed e la sfida della ripresa. Focus con Paolo Guerrieri

Parliamo della ripresa in atto nel nostro Paese, riprendendo gli ultimi dati diffusi dall’Istat. Per poi commentare gli sviluppi delle ultime mosse di Politica...

Il futuro del pianeta passa da Glasgow

Duecento paesi, più di 100 capi di Stato e di governo, oltre 30.000 delegati. Domenica con COP26 sono iniziate due settimane di intensi negoziati...

La Conferenza sul Futuro dell’Europa entra nel vivo. Focus con Alessandro Alfieri

La Conferenza sul futuro dell'Europa è il primo esperimento di democrazia partecipativa a livello continentale. Un progetto che servirà a rilanciare il l’Unione, coinvolgendo...

Bolsonaro, incapace o criminale?

La Commissione d’inchiesta del Congresso brasiliano ha chiesto che il presidente Jair Bolsonaro sia giudicato per “crimini contro l’umanità” per la disastrosa gestione della pandemia da Covid-19 che ha...

Luciano Lama, partigiano, sindacalista e uomo delle istituzioni. Il ricordo di Valeria Fedeli

Luciano Lama è stato uno dei più prestigiosi sindacalisti della Storia d'Italia e per ben 16 anni segretario generale della Cgil. Amato dal suo...

Libia, dieci anni dopo Gheddafi: un bilancio (negativo)

ll 20 ottobre 2011, dieci anni fa, dopo otto mesi di guerra civile, il leader della Libia Muammar Gheddafi veniva catturato nell’entroterra di Sirte, brutalmente...
spot_img