Sessant'anni fa per la prima volta l'uomo andava nello spazio.
Era l'astronauta russo Yuri Gagarin.Ne parliamo a Contemporanea con l'astronauta Roberto Vittori e con il...
Sessant'anni fa per la prima volta l'uomo andava nello spazio.
Era l'astronauta russo Yuri Gagarin.Ne parliamo a Contemporanea con l'astronauta Roberto Vittori e con il...
L’irrompere del coronavirus nelle nostre vite, sconvolgendo abitudini e organizzazioni sociali così profondamente fondate sulla co-presenza, ha reso evidente quanto i processi...
“Importantissima scoperta di un gruppo di ricercatori universitari”: è questo l’incipit di tanti articoli che in questi giorni possiamo leggere, anzi che...
Quella che viene chiamata didattica a distanza sarebbe meglio chiamarla didattica dell’emergenza. Nonostante il grande impegno di tante e tanti insegnanti, infatti,...
Avere consapevolezza di ciò che è accaduto all’indomani dell’avvio pandemia Covid-19 appare il punto di partenza imprescindibile per andare oltre con il...
Guido Giannuzzi, professore d’orchestra del Teatro Comunale di Bologna, racconta l'emergenza dei lavoratori del mondo della cultura e parla delle prospettive per...